Recovery Fund, ecco la lista dei desideri del ministero dell’Agricoltura
Dodici dei 577 progetti arrivati al Governo riguardano il settore primario, per una spesa prevista che sfiora i 19 miliardi. Difficile che tutti siano realizzati e che mantengano il budget richiesto. Eccoli nel dettaglio Accelerazione della transizione verde e digitale del settore agricolo. Riconversione degli impianti di digestione anaerobica per produrre biometano. Ammodernamento dei frantoi...
Lavoratori agricoli autonomi: esonero contributivo under 40
Con la Legge di Bilancio 2020, gli iscritti alla previdenza agricola sono esonerati dal versamento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti per una durata massima di 24 mesi. Possono beneficiare dell’esonero contributivo i coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali, con età non superiore a 40 anni, che si iscrivono alla previdenza agricola nel periodo...
CISOA DL Rilancio
Istruzioni INPS per la Cassa integrazione in agricoltura CISOA DL RILANCIO: scadenza domande – Uniemens – Pagamento diretto anche per gli operai Il Decreto Rilancio ha previsto la possibilità di trattamento di cassa integrazione salariale operai agricoli (CISOA), richiesto per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, per una durata massima di novanta giorni, dal...
Cambiale agraria Ismea, si riaprono i giochi
Si riaccende la speranza per molte aziende agricole: l’istituto analizzerà in ordine cronologico le domande già pervenute per rispondere a chi aveva le carte in regola ma era rimasto escluso per soli motivi di disponibilità economica Ci sono nuove speranze per le aziende agricole che lo scorso maggio avevano fatto, con Ismea, la procedura per...
COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali
La Commissione europea ha fornito le linee guida per garantire la protezione dei lavoratori stagionali nell’Unione Europea nel contesto della pandemia da coronavirus; esse hanno lo scopo di aiutare le autorità nazionali, gli ispettorati del lavoro e le parti sociali nel garantire i diritti, la salute e la sicurezza a una categoria di lavoratori che,...
Agevolazioni agricoltura 2020: quali sono, cosa spetta, novità e bonus
Agevolazioni agricoltura 2020 Legge di Bilancio e Decreto Fiscale bonus assunzioni giovani esenzione IRPEF reddito dominicale e agrario mutui a tasso zero Agevolazioni agricoltura 2020: ecco le agevolazioni e gli incentivi previsti nella nuova Legge di Bilancio 2020 e nel decreto Fiscale 2020 per sostenere il settore agricolo Tra le conferme e le novità, la...
Coronavirus, la nuova misura dei PSR: le mosse delle Regioni italiane
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea “nasce” a livello UE la misura dei PSR per supportare i settori più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia. L’ipotesi del Mipaaf è quella di privilegiare il sostegno agli agriturismi e all’agricoltura sociale. Le Regioni cominciano a muoversi. Anche i PSR possono svolgere una funzione di sostegno in...
Bonus ‘donne in campo’ premia 200 mila imprenditrici
Soddisfazione dell’associazione rosa di Cia-Agricoltori Italiani al bonus ‘donne in campo’ che premia e incentiva oltre 200 mila imprenditrici. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al decreto ministeriale ha dato, infatti, attuazione alla misura prevista dalla legge di Bilancio 2020. La misura prevista dalla legge di Bilancio 2020, con il via libera ottenuto dalla Conferenza...
Svolta dei fondi europei per l’agricoltura post Covid-19
Un progetto sta prendendo la luce per poetare fondi europei per l’agricoltura e un piano preciso di rilancio dell’economia agricola, dopo il periodo di blocco causato dall’epidemia C’è un grande fermento europeo per la definizione delle nuove politiche agricole e delle relative fonti di finanziamento e la Commissione europea ha maturato un progetto, il Next...
Per il 76% delle Pmi investire nell’agricoltura 4.0 accelera la ripartenza
Banda larga, energie rinnovabili, sensoristica, piattaforme digitali e strumenti per magazzini intelligenti. Per il 76% delle piccole e medie imprese agricole l’investimento in innovazione è strategico per uscire dalla crisi innescata dalla pandemia. Lo mette in luce uno studio promosso da OfficinaMps, laboratorio permanente dedicato all’innovazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, realizzato con Swg. Secondo i ricercatori «l’innovazione non...
Ok al credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. Pronto il codice per la compensazione.
È ora possibile utilizzare il credito d’imposta del 60 per cento del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 32/E che ha istituito il codice tributo “6920”...
Rapporti di lavoro e rilascio di permessi di soggiorno temporaneo
Modalità per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro dei cittadini extracomunitari, italiani e dell’Unione europea, e per le domande di permesso di soggiorno temporaneo. Il provvedimento è stato adottato in attuazione dell’articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 che ha previsto la possibilità: – per il datore di...
Le misure per l’agricoltura nel Decreto Rilancio
Con il Decreto Rilancio destiniamo 1 miliardo e 150 milioni di euro per l’agricoltura. Misure importanti, per garantire liquidità alle aziende, tutelare i lavoratori e la loro sicurezza e rilanciare il settore. Scopri di più qui
CREDITO LIQUIDITÀ E SOSTEGNO ALLE IMPRESE
Nuova cambiale agraria Garanzia SACE per imprese di maggiori dimensioni Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazionesalariale e assegno ordinario Norme in materia di cassa integrazione in deroga (CIGD) ℹ️Tutte le info a questo link ? tinyurl.com/yb8dboys
SEMPLIFICAZIONE, SOSPENSIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI
– Crediti d’imposta a favore delle imprese su investimenti e acquisti di attrezzature per contrastare la diffusione del Covid-19 – Sospensione dei mutui per l’acquisto della prima casa – Semplificazione imposta di bollo sulle fatture elettroniche – Credito d’imposta per spese di sanificazione e acquisto dispositivi di protezione e sicurezza – Credito d’imposta per i...
I bonus e il sostegno economico previsti dal Decreto Rilancio
Disposizioni in materia di versamento dell’IRAP Indennità lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO Credito di imposta per botteghe e negozi ℹ️Tutte le info a questo link ? tinyurl.com/y8sttw7r
Sospensione dei termini di adempimenti e versamenti: prime istruzioni
26/05/2020 ➡️INPS fornisce le prime istruzioni operative in relazione alla modalità di sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti contributivi, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, dopo averne illustrato il quadro normativo. ⏸In particolare, il messaggio specifica le modalità di sospensione per: – le aziende con dipendenti, ai fini della compilazione del flusso...