NOCCIOLE, ISTITUITA LA CABINA DI REGIA DEL PROGETTO DI RICERCA APPLICATA
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte. In un incontro svoltosi lo scorso 30 marzo 2022 a Viterbo, presso l’Università degli Studi della Tuscia, è stata istituita la cabina di regia, coordinata da Italia Ortofrutta e posta sotto la responsabilità scientifica dell’ateneo, del progetto di ricerca applicata...
Nocciole: CPN e CREA insieme per un’agricoltura sostenibile
Obiettivo: più efficienza e minore impatto ambientale con tecnologie innovative Incrementare la sostenibilità ambientale in agricoltura e in particolare nella coltivazione delle nocciole, segmento basilare dell’economia della Tuscia viterbese, attraverso l’impiego di soluzioni tecnologiche innovative come gli ugelli antideriva per ridurre la dispersione dei prodotti fitosanitari: è questo l’obiettivo della ricerca e della sperimentazione effettuata da CPN (Cooperativa...
Dal CREA e C.P.N. un metodo per la tutela dell’ambiente nella coltura delle nocciole: i risultati della sperimentazione
La dimostrazione avverrà il 25 giugno 2021, dalle 9:30 alle 12:30 a Capranica loc antica strada della valle dei Santi. È questo l’appuntamento in cui verranno presentati i risultati della ricerca effettuata da CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari, in collaborazione con C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole – e Co.Pro.N.T. Le parole del nostro Presidente Piero...
NOCCIOLE, CPN RICONOSCIUTA ORGANIZZAZIONE PRODUTTORI DALLA REGIONE LAZIO
Importante risultato per la cooperativa della Tuscia. Brama: “Beneficio per tutto il settore” Importante risultato per CPN (Cooperativa Produttori Nocciole) di Ronciglione, che ha ottenuto dalla Regione Lazio la qualifica di OP (Organizzazione Produttori). La procedura di riconoscimento è avvenuta dopo un iter lungo e complesso, finalizzato ad accertare la rispondenza di tutti i requisiti amministrativi, contabili...
Prezzi validi dal 15/09/2020 fino alle ore 12:00 del 19/09/2020
Scarica il pdf qui 1.prezzi nocciole 2020
Conferimento nocciole 2020
Siamo pronti per ricevere le prime consegne! dal 24 agosto 2020 7:30 – 12:30/14:00 -17:00 Sabato e domenica compresi. Raccomandiamo il rigoroso rispetto delle norme “COVID-19” Al momento della consegna ciascuno potrà scegliere il pagamento a “PREZZO MEDIO” / PREZZO DA DETERMINARE Per eventuali esigenze fuori orario potete chiamare: Gianluca 3883592210 Alessandra 3389323694 Andrea 3405111254...
COLTURA NOCCIOLE, C.P.N. SPERIMENTA METODI PIU’ ECOLOGICI_ Accordo con il Crea per la riduzione della deriva nei trattamenti fitosanitari in noccioleto
In attesa dei dati definitivi che saranno divulgati nelle prossime settimane, C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole, insieme a Co.Pro.N.T. e al Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), proseguono nella sperimentazione di pratiche meno impattanti e più rispettose della tutela ambientale nella coltura...
Bonus ‘donne in campo’ premia 200 mila imprenditrici
Soddisfazione dell’associazione rosa di Cia-Agricoltori Italiani al bonus ‘donne in campo’ che premia e incentiva oltre 200 mila imprenditrici. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al decreto ministeriale ha dato, infatti, attuazione alla misura prevista dalla legge di Bilancio 2020. La misura prevista dalla legge di Bilancio 2020, con il via libera ottenuto dalla Conferenza...
La cimice asiatica arriva a minacciare la Tuscia
E’ allarme per la presenza della cimice asiatica nei noccioleti dei Monti Cimini. Alcuni esemplari del pericolosissimo insetto, che mangia di tutto, sono stati individuate nella zona di Vallerano. Un segnale in tal senso era stato lanciato dall’Unitus quasi un mese fa. Gli entomologi del dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell’università della Tuscia coordinati...
Bando Pubblico_Sostegno per la prima adesione ai regimi di qualita’ dei prodotti agricoli ed alimentari
L’operazione di cui al presente bando ha la finalità di incentivare le aziende agricole e le loro associazioni alla partecipazione ai regimi di qualità, attraverso il riconoscimento di alcuni costi nelle fasi iniziali di adesione ai sistemi di qualità L’operazione si applica esclusivamente nel territorio dei seguenti Comuni, compresi nel territorio del Gruppo di Azione...