Page ARCHIVE

All’agricoltura italiana fondi UE per 38,7 miliardi nel 2021-27

Tra il 2021 e il 2027 l’Italia avrà a disposizione circa 38,7 miliardi a prezzi correnti di fondi europei per finanziare le sue politiche agricole. Di questi, 25,4 miliardi per i pagamenti diretti, 10,7 per lo sviluppo rurale (9,8 miliardi dal bilancio e 925 milioni dal Recovery Fund), 2,3 miliardi per i programmi vino, 242...

AGROALIMENTARE, COME RENDERLO PIÙ COMPETITIVO

Sburocratizzazione. Semplificazione. Sostegno alla internazionalizzazione. Maggiore tutela del Made in Italy. Sono queste le proposte principali di CNA Agroalimentare presentate dal presidente Mirco Della Vecchia al premier Giuseppe Conte e ai ministri Teresa Bellanova e Vincenzo Amendola nel corso degli Stati Generali. Sul fronte della sburocratizzazione Della Vecchia ha sottolineato come lo slogan-proposta lanciato dall’Unione europea nel 2014 (ridurre da...

Svolta dei fondi europei per l’agricoltura post Covid-19

Un progetto sta prendendo la luce per poetare fondi europei per l’agricoltura e un piano preciso di rilancio dell’economia agricola, dopo il periodo di blocco causato dall’epidemia C’è un grande fermento europeo per la definizione delle nuove politiche agricole e delle relative fonti di finanziamento e la Commissione europea ha maturato un progetto, il Next...

24 miliardi di euro in più per la Politica agricola comune e il Programma di sviluppo rurale

Bruxelles prende 15 miliardi dal Recovery Fund e 9 miliardi dal nuovo quadro finanziario pluriennale. “La Commissione europea pone l’agricoltura – non solo a parole – tra le priorità per il rilancio economico dell’Europa, dimostrando di voler essere all’altezza della sfida posta con il Green Deal e di voler superare le conseguenze devastanti provocate dal...