I NOSTRI COMUNICATI Il neo Presidente CPN, Settimio Discendenti, a Myfruit

Scorri verso il basso e leggi l'intero articolo

La nocciola può garantire ancora reddito nel Viterbese?

Fino a poco tempo fa la domanda poteva risultare assurda, essendo la Tuscia la maggiore area corilicola italiana. Tuttavia, le gelate tardive del 2021 e la prolungata siccità nel 2022 hanno demoralizzato alcuni produttori, tanto che stanno aumentando i terreni in vendita, specialmente di quelli allevati a nocciola.
Marco Pederzoli, giornalista MyFruit, intervista il nostro neo Presidente CPN Settimio Discendenti, sul futuro della nocciola nelle aree del viterbese.

Per alcuni produttori la nocciola nel Viterbese è in crisi e non sarebbe più redditizia. Lei è d’accordo?

No. Intendiamoci: veniamo da due anni molto difficili, tra la gelata del 2021, che ha fatto perdere tutta la produzione, e il caldo anomalo del 2022, che ha provocato comunque il 30% in meno di raccolto rispetto a un’annata nella norma. Inoltre, si sono aggiunti i costi di produzione alle stelle. Ma si tratta di una crisi dovuta a eventi estremi, mi auguro straordinari. Credo quindi ci siano ancora i margini per fare bene, auspicando naturalmente che tali episodi non si ripetano con grande frequenza. […]

LEGGI QUI L’INTERVISTA COMPLETA rilasciata a MyFruit